What do you do during the day?

Episode 9

 

What do you do during the day?

Episode 9

 

DISPENSA A CURA DI VALENTINA MORLINO

Obiettivi di apprendimento:

  • far riprodurre e consolidare i nomi delle attività relative alla daily routine e dei giorni della settimana in inglese.

Argomenti linguistici:

  • vocabulary: days of the week, daily activities.

Si sa tutti i bambini sono curiosi e una delle cose che amano di più è scoprire che cosa fanno i propri compagni durante il giorno e la settimana. Di seguito, sono riportate due attività per favorire il consolidamento di questi vocabolari in modo divertente e simpatico.

BEFORE OR AFTER SCHOOL?

materiale

  • materiale fotocopiabile fornito di seguito;
  • matita;
  • forbici dalla punta arrotondata;
  • colla.

Tempo necessario

20 minuti (prima, durante e dopo il video).

Prima della lezione fotocopiamo una copia delle flashcards per noi, una copia del worksheet e il foglio con le cards (uno per ciascun alunno).

Scarica qui le Daily routine flashcards
Scarica qui il worksheet Before or after school? e le cards

Incominciamo questo step, introducendo i vocabulary presenti nel video, che saranno le frasi target di questo lesson plan. Prendiamo le Daily routine flashcards, in cui sono rappresentate le attività che la protagonista Valentina svolge durante la sua giornata, puntiamo a ciascuna di esse e, di volta in volta, chiediamo ai bambini il nome dell’attività rappresentata. Mostriamole, coprendo il nome dell’attività presente sotto ogni immagine per verificare le loro conoscenze pregresse. Iniziamo, per esempio con quella con l’immagine di una bambina che sta facendo i compiti e diciamo:

What activity can you see in this picture?

Gli alunni risponderanno con il nome dell’attività per intero, quindi: do my homework, oppure solamente: homework. 

Qualora rispondano solo in parte oppure non conoscano i termini, insegnamoglieli e facciamoglieli ripetere. Continuiamo allo stesso modo con le altre flashcards.

Poi, diamo loro il foglio con le cards, prendiamo le forbici e diciamo: Cut out all the cards.

Una volta che tutti avranno finito di ritagliare le tessere, distribuiamo ai bambini anche una copia dell’allegato Before or after school? e annunciamo che a breve vedranno un nuovo episodio di Valentina & Friends. Invitiamo tutti a guardare il video e collocare le cards nella tabella corretta, dicendo:

Watch the video. Put the cards in the right table (puntando alle due tabelle), but don’t stick them. Not yet (facendo no con il dito e puntando alla colla).

Avviamo il video e, se necessario, diamo loro la possibilità di guardarlo una seconda volta. Prima di lasciare che gli alunni incollino le tessere, correggiamo questa parte dell’ attività insieme, fornendo alla classe un feedback.

Infine, invitiamo gli studenti a scrivere il nome delle attività presenti sotto la card giusta.

QUESTION TIME

materiale

  • materiale fotocopiabile fornito di seguito;
  • penna.

Tempo necessario

Circa  35 minuti (durante e dopo il video).

Prima della lezione, fotocopiamo una copia dell’allegato per ciascun alunno e ritagliamo la linea che separa la parte A dalla parte B. Entrambe le parti sono state messe su uno stesso foglio per evitare sprechi di carta.

Consegnamo la parte A del worksheet e invitiamo gli studenti a guardare il video e a rispondere alle seguenti domande:

What does Valentina do in the morning?

What does she do in the afternoon?

What does she do in the evening?

In base al livello della nostra classe possiamo decidere se far completare ai bambini queste domande con le informazioni che la nostra amica Valentina dà durante il video (più dettagliate e lunghe) oppure se fargliele completare con quelle che canta nella canzone (più semplici). Quest’attività è utile anche per ripassare la terza persona singolare del Present Simple.

Una volta terminata questa parte, mettiamo gli studenti a coppie e diciamo:

Now, compare your answers with your partner.

In seguito, concludiamo questa fase, dando un feedback delle risposte corrette. 

A questo punto, proseguiamo con la seconda parte e distribuiamo a ciascun membro della classe la parte B dell’allegato, in cui sono presenti tre domande. Chiediamo agli studenti, dopo averli messi a coppie, di intervistarsi tra di loro, proprio come il puppet Tim ha fatto con Valentina. Sarà bello per ciascuno di loro ascoltare cosa il proprio partner fa durante la sua giornata e di vedere se la sua routine è simile o diversa dalla propria.

MY WEEK

materiale:

  • fogli A3;
  • giornali;
  • immagini di alcune attività relative alla daily routine;
  • forbici dalla punta arrotondata;
  • colla;
  • righello;
  • colori.

Tempo necessario

circa  30-35 minuti (dopo il video).

Prima della lezione, facciamo un nostro mini-poster con quello che facciamo durante la settimana. Ci servirà da esempio mentre daremo le istruzioni. Per la sua realizzazione, copiamo quello che appare nel template scaricabile di seguito.

A questo punto, distribuiamo un foglio A3 a ciascun alunno e teniamo davanti a noi il nostro. Facciamo vedere com’è suddivisa la nostra settimana e raccontiamo quali sono le attività che facciamo. Diciamo per esempio:

On Monday morning, I have breakfast with milk and cereals, I brush my teeth and I go to school. In the afternoon, I…Finally, in the evening I…

Attacchiamo il nostro mini-poster alla lavagna e invitiamo gli studenti a copiare la tabella sul loro foglio A3. Devono scrivere sulla sinistra i giorni della settimana, uno sotto l’altro, e a destra lasciare degli spazi vuoti. Possono utilizzare un colore diverso per ogni giorno. Passiamo tra i banchi e monitoriamo l’attività.

Una volta che tutti avranno terminato questa fase, distribuiamo loro dei giornali, in cui siano presenti immagini relative alla daily routine. Gli alunni dovranno ritagliare e incollare le figure che rappresentano quello che fanno durante la settimana sui propri mini-poster, facendo attenzione a metterle in corrispondenza dei giorni e momenti della giornata giusti.

Infine, uno per volta, dovrà presentare davanti alla classe il proprio lavoro.

Quest’attività permette agli alunni di consolidare il vocabulary appreso, attraverso la personalizzazione di un mini-poster, e di ripassare i diversi momenti della giornata (morning, afternoon ed evening) e i giorni della settimana. Inoltre, essendo un’attività di collage è molto amata dagli studenti!

Vai alla pagina dedicata di Valentina & friends e guarda tutti gli episodi pubblicati