HAPPY BIRTHDAY

Episode 4

Happy birthday

Episode 4

 

DISPENSA A CURA DI VALENTINA MORLINO

Happy birthday Valentina! È il compleanno di Valentina ed è un tripudio di toys! Accompagniamo la visione del video con qualche gioco didattico sul tema, per aiutare i nostri piccoli a memorizzare il lessico.

Obiettivi di apprendimento

  • Memorizzare il lessico relativo ai toys
  • Pratica di pre-writing

Argomenti linguistici

  • This or that?
  • Vocabulary: toys

CONNECT THE B-I-K-E

materiale

  • Materiale fotocopiabile fornito di seguito
  • Matita
  • Forbici dalla punta arrotondata
  • Colla

Tempo necessario

15 minuti (prima della visione del video)

Proporre quest’attività prima di mostrare l’episodio Happy birthday di Valentina & Friends ci consente di introdurre il nucleo semantico della lezione in maniera simpatica, ed è anche utile ad avvicinare i bambini a lettura e scrittura con un gioco pratico. Prepariamo quindi una copia della scheda didattica Connect the b-i-k-e da distribuire a ciascun alunno.

Scarica qui la scheda didattica Connect the b-i-k-e

Distribuiamo una scheda a ciascun alunno. Mostriamo loro la nostra copia ed enunciamo la consegna, dicendo Join the dots. I bambini dovranno infatti unire i puntini da 1 a 10 per ricomporre l’immagine della bicicletta. Trovandoci di fronte ad alunni molto piccoli, la cosa migliore è mostrare anche lo svolgimento: iniziamo a unire i primi puntini con una matita, e chiediamo loro di proseguire.

Quando tutti i bimbi avranno finito, chiediamo: What is it? Se non abbiamo ancora affrontato questo lessico in classe, è naturale che la risposta arrivi in italiano. Offriamo noi il corrispettivo inglese; con entusiasmo diciamo: Yes! In English, you say «bike». This is a bike! Bike! 

A questo punto passiamo al vero e proprio focus lessicale. Scriviamo alla lavagna, in stampatello, la parola BIKE e ripetiamola di nuovo a voce alta per rafforzare l’associazione. Infine passiamo allo spelling, scandendo bene ogni lettera. Distribuiamo a ciascun alunno un paio di forbici e chiediamo di ritagliare le letterine presenti in fondo alla scheda. Anche in questo caso, diamo la consegna in inglese: Cut the letters. Una volta finito, chiediamo di incollare le lettere nei riquadri, posizionandole nello stesso ordine delle lettere scritte alla lavagna. Indichiamo la lettera «b» e diciamo: Paste the letter b in this box.

A questo punto passiamo al vero e proprio focus lessicale. Scriviamo alla lavagna, in stampatello, la parola BIKE e ripetiamola di nuovo a voce alta per rafforzare l’associazione. Infine passiamo allo spelling, scandendo bene ogni lettera. Distribuiamo a ciascun alunno un paio di forbici e chiediamo di ritagliare le letterine presenti in fondo alla scheda. Anche in questo caso, diamo la consegna in inglese: Cut the letters. Una volta finito, chiediamo di incollare le lettere nei riquadri, posizionandole nello stesso ordine delle lettere scritte alla lavagna. Indichiamo la lettera «b» e diciamo: Paste the letter b in this box.

Incitiamo gli alunni a continuare da soli. Possiamo prevedere anche una correzione tra compagni per incentivare il lavoro di squadra.

BINGO!

materiale

  • Materiale fotocopiabile fornito di seguito
  • Forbici dalla punta arrotondata

Tempo necessario

15 minuti

Prepariamo i materiali prima della lezione: stampiamo tante copie delle Toys Bingo mini cards quanti sono gli alunni. Ritagliamo tutte le card, prestando attenzione a non mescolare i vari mazzi tra loro. Disponiamo tutti i mazzi a faccia in giù su un banco, e chiamiamo uno a uno i bambini. Ciascuno di essi dovrà pescare in modo casuale 4 card da uno dei mazzetti. Diciamo quindi: Choose 4 mini cards. One, two, three, four. Mettiamo via le quattro carte che il bambino non sceglie. Ripetiamo la stessa operazione con tutti i bambini, e dagli “scarti” del bambini, formiamo il nostro mazzo di 8 carte: dobbiamo avere tutti e 8 i giocattoli.

Se vogliamo giocare senza utilizzare troppa carta, possiamo dividere i bambini in tre o quattro squadre, in modo da stampare solo un mazzo per ogni squadra, più quello per noi. 

Chiediamo poi ai bambini di disporre le card estratte in fila davanti a sé, mostrando il lato illustrato, e iniziamo il gioco!

Mettiamo le nostre 8 mini card a faccia in giù sulla cattedra, poi prendiamone una a caso e, mostrandola ai bimbi, esclamiamo per esempio: A doll! Kids, have you got a doll?

Se fra le card scelte dai bambini c’è proprio quel giocattolo, dovranno coprire la card girandola a faccia in giù. Continuiamo il gioco finché un bambino non avrà girato tutte e quattro le proprie card. A quel punto, esclamiamo: Bingo!

Verifichiamo se l’alunno ha effettivamente vinto: chiediamogli di dirci i nomi dei toys del suo set. Se vogliamo rendere il gioco più complesso, incentivando la memorizzazione del lessico, a ogni turno descriviamo il contenuto della card senza mostrarla. Riusciranno i nostri bambini a far Bingo?

CIRCLE THE CORRECT TOY

materiale

  • Materiale fotocopiabile fornito di seguito

Tempo necessario

10 minuti

In questo episodio di Valentina&Friends, la nostra amica deve indovinare il contenuto dei pacchi regalo scegliendo tra due alternative. Replichiamo allora il meccanismo sfruttando la scheda didattica This or that toy? Prima della lezione prepariamone una copia per ciascun alunno.

Scarica qui la scheda didattica This or that toy?

Svolgiamo insieme il primo esercizio per far comprendere la consegna a tutti gli alunni. Indichiamo il nome del primo giocattolo, a skate, e pronunciamolo a voce alta, dopodiché invitiamo i bambini a ricalcare la parola facendo pratica di prescrittura. Chiediamo agli alunni quale dei due disegni sotto la scritta rappresenti il giocattolo che abbiamo appena nominato. Is this a skate? 

I bambini dovranno rispondere No, (it isn’t) oppure Yes, (it is)! Una volta individuata la risposta esatta, chiediamo loro di cerchiare l’illustrazione corrispondente. Continuiamo il gioco leggendo tutte le parole a voce alta, e facendo attenzione che lo svolgimento dell’esercizio sia individuale. Possiamo infine prevedere una correzione collettiva o di coppia.

La nostra giornata dedicata ai toys è quasi al termine. Concludiamo la lezione con un divertente karaoke della canzone cantata da Valentina, e salutiamo i nostri amici fino al prossimo episodio!

Vai alla pagina dedicata di Valentina & friends e guarda tutti gli episodi pubblicati