GET DRESSED!
Episode 7

Scarica qui il testo della canzone
Mare o montagna? T-shirt o scarponcini? La comprensione del mondo circostante e l’espressione di sé avvengono per i bambini anche attraverso la scelta del vestiario. Accompagniamoli allora nell’apprendimento del vocabolario legato ai clothes, in correlazione con le stagioni e il tempo atmosferico.
Obiettivi di apprendimento
- Apprendere e consolidare i nomi dei vestiti e accessori in inglese
- Comprendere e utilizzare la struttura «aggettivo + nome»
- Comprendere e utilizzare il present continuous
Argomenti linguistici
- Present continuous
- What are you wearing? I’m wearing…
- What is she/he wearing? She/he is wearing…
- Vocabulary: clothes
TICK THE CORRECT ANSWER
materiale
- Materiale fotocopiabile fornito di seguito
- Matita

Tempo necessario
Circa 15 minuti (durante la visione del video)
Prima della lezione distribuiamo una copia del Tick the correct answer worksheet a ciascun alunno.

Scarica qui il Tick the correct answer worksheet
Spieghiamo ai bambini che guarderemo un nuovo episodio di Valentina & Friends sui vestiti, clothes, e che dovranno svolgere un’attività sul worksheet correlato: durante la visione del video, dovranno segnare con una spunta le risposte corrette, utilizzando una matita.
Watch the video and tick the correct answer.
Prima di iniziare, diamo tempo agli alunni di leggere le frasi sulla scheda: questo darà loro l’opportunità di sapere in anticipo su che cosa riporre l’attenzione mentre guarderanno il video, focalizzandosi sulle informazioni di cui hanno bisogno per completare l’attività.
Se necessario possiamo mostrare l’episodio una seconda volta.
LOOK AND WRITE
materiale
- Materiale fotocopiabile fornito di seguito
- Penna

Tempo necessario
Circa 15 minuti (dopo la visione del video)
Iniziamo distribuendo una copia del Look and write worksheet a ciascun alunno.

Scarica qui il Look and write worksheet
Teniamo davanti a noi il worksheet, indichiamo la tabella e leggiamo a voce alta: beach, mountains, park, sleepover. Per far capire ai bambini in cosa consiste l’esercizio, puntiamo al primo oggetto, per esempio i guanti, e diciamo: Gloves. Do I wear gloves to go to the beach?

Gli alunni risponderanno sicuramente di no. Riprendiamo a domandare: Do I wear gloves to go to the park? To a sleepover?
Continueranno a rispondere di no, finché chiederemo:
- Do I wear gloves to go to the mountains?
- Yes! I wear gloves to go to the mountain!
A questo punto potremo fornire loro l’indicazione pratica di ciò che devono fare: Look at the clothes and write them in the correct column.
Monitoriamo gli alunni passando tra i banchi durante l’attività.
WHAT IS YOUR BLUE WEARING?
materiale
- Materiale fotocopiabile fornito di seguito
- Penna

Tempo necessario
circa 30 minuti (dopo la visione del video)
Prima della lezione prepariamo una copia per ciascun alunno del disegno di Blue e dei suoi vestiti. Stampiamo anche una copia di tutti gli elementi per noi e ritagliamoli prima della lezione, così da averli già pronti.

Scarica qui il disegno e i vestiti di Blue
Questa attività piacerà molto ai bambini perché associa elementi di art and craft come colorare, ritagliare, personalizzare, allo speaking. Inoltre permette agli alunni di riprendere e consolidare la struttura aggettivo + nome.
Distribuiamo agli alunni il disegno di Blue e dei suoi vestiti e chiediamo loro di ritagliarli. Disponiamo un banco al centro della classe e appoggiamo su di esso il disegno di Blue, così che tutti possano vedere bene quello che stiamo facendo. Scegliamo dei vestiti e/o accessori, appoggiamoli sulla sagoma di Blue e diciamo cosa sta indossando il nostro puppet, per esempio:
My Blue is wearing green sunglasses, a yellow scarf and a grey jacket!
Chiamiamo un alunno, chiediamogli di portare con sé il suo Blue e i vestiti che ha colorato, e di vestirlo a piacere. Domandiamo poi: What is your Blue wearing?
L’alunno dovrà rispondere elencando correttamente gli abiti indossati dal suo puppet, e specificando di che colore sono: My Blue is wearing…
A questo punto dividiamo la classe a coppie e lasciamo che i bambini facciano pratica ripetendo tra di loro lo stesso esercizio. La formula iniziale dovrà essere per tutti la stessa:
- What is your Blue wearing?
- My Blue is wearing…

Gli alunni si divertiranno molto a proporre combinazioni bizzarre e spiritose, come per esempio far indossare a Blue un paio di occhiali da sole con il pigiama! Questa attività viene percepita come un gioco e risulta quindi molto divertente per i bambini, che hanno modo di praticare quanto appreso senza avvertire il peso della verifica.
Infine concludiamo chiedendo agli alunni di domandarsi a vicenda cosa stanno indossando:
- What are you wearing?
- I’m wearing…