WHAT CAN WE DO TO SAVE THE PLANET?
Realizzato da: Tatiana Conti e Dorothy Scarpelli

Ogni anno, si celebra la Giornata dell’ambiente il 5 giugno. Si tratta di un giorno molto importante perché ci unisce tutti a celebrare la Terra e a promuoverne la salvaguardia. Noi docenti abbiamo un ruolo importantissimo nell’informare e responsabilizzare le nuove generazioni rispetto a questo tema. Il progetto che svilupperemo in questo lesson plan porterà ogni studente ad essere più consapevole delle proprie azioni quotidiane, di quali siano le buone abitudini da intraprendere ogni giorno nei diversi contesti di vita, affinché il nostro pianeta possa essere tutelato e salvato.
Obiettivi di apprendimento:
- comprendere semplici domande relative alle abitudini quotidiane;
- sapere rispondere a semplici domande;
- comprendere brevi frasi.
Argomenti linguistici:
- lessico relativo alle azioni quotidiane;
- lessico relativo alla raccolta differenziata.
materiale:
- forbici;
- colla;
- matita, pastelli, pennarelli;
- 1 cartellone bianco.
WARM UP
Avviamo una breve conversazione sia per introdurre l’argomento della lezione e sia per fornire semplici indicazioni sulle cause dell’inquinamento del nostro pianeta. Mentre lo facciamo ribadiamo l’importanza che assumeranno le nuove generazioni nelle scelte e azioni che verranno compiute in futuro. L’obiettivo di questo lesson plan è portare i bambini e le bambine a modificare le proprie abitudini al fine di ridurre l’impatto negativo delle sue, ma in generale nostre, azioni sulla terra.