Il tema della gentilezza è sempre più affrontato a scuola, specialmente dopo l’introduzione dell’educazione civica nella scuola primaria. Atteggiamenti positivi ed educati verso il prossimo non devono solo essere promossi e caldeggiati, ma anche sperimentati con consapevolezza in tutti i gradi d’istruzione. Attraverso un percorso di riflessione, dapprima sulle parole gentili e successivamente sui gesti o atti di gentilezza, gli alunni saranno invitati a mettere in pratica quotidianamente comportamenti attenti e responsabili verso gli altri, sia a scuola che a casa. Infine insegnanti e alunni diffonderanno, anche oltre i muri della scuola, delle testimonianze di gentilezza da raccogliere e conservare come il più prezioso dei tesori, nella consapevolezza che una parola gentile può cambiare la giornata di qualcuno.

Obiettivi di apprendimento

  •  Promuovere comportamenti virtuosi per rafforzare il gruppo classe

  • Ascoltare e rispondere a semplici domande in lingua inglese

  • Apprendere il lessico relativo al nucleo semantico della gentilezza

Argomenti linguistici

  • Lessico relativo alla gentilezza

  • How do you feel…?

materiale

  • Cartelloni bianchi e fogli da fotocopiatrice bianchi 

  • Materiale da stampare

  • Colori, forbici, colla.

  • Plastificatrice e fogli per plastificare

WARM UP: KINDNESS WORDS

 Intavoliamo una discussione con i nostri alunni sul tema della gentilezza a partire da alcune domande spunto che fanno leva sulla loro esperienza di vita, oltre ad identificare anche una serie di comportamenti che possono essere definiti come atti di gentilezza. È fondamentale partire dal concreto per non perdere l’attenzione e via via rendere il discorso più astratto. L’obiettivo è quello di riflettere sulle emozioni generate in noi da un comportamento gentile, sia come protagonisti del gesto, sia come oggetto di quel comportamento. Inoltre cerchiamo entusiasticamente  di condurre i ragazzi alla conclusione che la gentilezza è contagiosa perché genera gioia e benessere. Ecco un canovaccio per far iniziare la conversazione in lingua inglese:

Can you remember a time when someone was very kind to you?

How did you feel?

And, do you remember a time when you were very kind to someone? What did you do or say? How did you feel?

When someone shows kindness, how do you think that impacts on other people’s behaviour?