Tempo di Natale, tempo di decorare l’albero e scartare i regali! Guidiamo i nostri bambini in una lezione creativa sotto il Christmas tree, per il ripasso del lessico legato ai colori, ai giochi e agli elementi caratteristici della festività. Un ottimo avvio della stagione o un saluto finale prima della pausa natalizia.

Obiettivi di apprendimento

  • Conoscere i termini inglesi legati al Natale e alla dimensione ludica
  • Saper posizionare un oggetto nello spazio
  • Chiedere informazioni e utilizzare frasi di cortesia
  • Abilità di prescrittura

Argomenti linguistici

  • Lessico legato a numeri, colori, elementi natalizi e giocattoli
  • Frasi interrogative e dichiarative
  • Preposizioni di luogo

materiale

  • Materiale fotocopiabile fornito di seguito
  • Cartoncino verde
  • Pennarelli o matite colorate
  • Forbici
  • Nastro biadesivo

PREPPING

Iniziamo preparando tutte le decorazioni per il nostro albero. Distribuiamo a ogni bambino una versione della scheda Prepping decorations: ciascuna contiene una decorazione natalizia che il bambino dovrà colorare a piacere, ripassando poi con un pennarello nero la parola corrispondente per fare pratica di prescrittura.
Passiamo tra i banchi chiedendo ai bambini di nominare la propria decorazione, esercitiamo insieme la pronuncia corretta e chiediamo agli altri alunni chi ha lavorato alla medesima scheda, dopodiché contiamo insieme le quantità.

Questa fase di riscaldamento è distensiva e utile per effettuare il ripasso di quanto studiato sinora: chiediamo ai bambini anche i nomi inglesi dei colori utilizzati.

Scarica qui la scheda Prepping decorations

DECORATING

Non ci resta che addobbare l’albero! Ricaviamo in anticipo la sagoma di un albero di Natale da un grande foglio di cartoncino verde, e affiggiamolo a una delle pareti dell’aula.

Passiamo fra i banchi aiutando i bambini a ritagliare le loro decorazioni, dietro cui attaccheremo un pezzetto di nastro biadesivo da far aderire alla sagoma dell’albero.

Facciamo disporre i bambini in fila, ciascuno con la propria decorazione natalizia. A turno, chiediamo loro:

What decoration have you got?

I have got a gingerbread man!

Diamo ai bambini le indicazioni per posizionare l’oggetto, sfruttando le conoscenze pregresse: possiamo utilizzare un semplice on the left/on the right, o at the top/on the bottom, oppure scegliere preposizioni più difficili man mano che l’attività procede.

Put the gingerbread man between Santa and the reindeer!

Continuiamo fino al completamento dell’albero, quando ogni bambino avrà avuto modo di partecipare.

Diamo ai bambini le indicazioni per posizionare l’oggetto, sfruttando le conoscenze pregresse: possiamo utilizzare un semplice on the left/on the right, o at the top/on the bottom, oppure scegliere preposizioni più difficili man mano che l’attività procede.

Put the gingerbread man between Santa and the reindeer!

Continuiamo fino al completamento dell’albero, quando ogni bambino avrà avuto modo di partecipare.

GIFTING

Cosa manca, ora? I regali, ovviamente!

Distribuiamo a ciascun bambino una copia del template Mistery Christmasy. La scheda raffigura un regalo di Natale pieghevole… e vuoto.

Al suo interno, infatti, ogni bambino dovrà disegnare un dono per il compagno di banco, scegliendo tra gli elementi raffigurati nelle flashcard Toys che andremo a illustrare e ripassare insieme.

Una volta completato il disegno, chiediamo ai bambini di ripiegare il foglio lungo la linea tratteggiata per chiudere il regalo, e colorare anche l’incarto per rendere speciale il proprio dono.

Aiutiamoli a scrivere sulle linee tratteggiate il proprio nome e quello del compagno destinatario del regalo, poi attacchiamo tutti i pacchetti sotto l’albero come già fatto per le decorazioni.

UNWRAPPING

Non è ancora Natale, ma possiamo concederci una trasgressione: scartiamo insieme i regali. Chiediamo a ciascun bambino di individuare il proprio regalo sotto l’albero e aprirlo per rivelare il contenuto. Cosa c’è al suo interno? 

Se il bambino non riesce a ricordare il nome del giocattolo raffigurato, lasciamo che chieda l’aiuto del compagno.

What is it?

It is a teddy bear! Do you like it?

I love it! Thank you, my friend!

Posizionando i bambini in un contesto conosciuto — quello della preparazione al Natale e del regalo — creeremo un clima festoso e un’ottima occasione di ripasso prima della pausa invernale, rafforzando anche i rapporti di amicizia fra i bambini. Salutiamoci con un grazie, un abbraccio e… Merry Christmas to all!