FUN ACTIVITIES FOR THE HARVEST FESTIVAL

FUN ACTIVITIES FOR THE HARVEST FESTIVAL

Realizzato da: Tatiana Conti e Dorothy Scarpelli

 

L’Harvest Festival, ovvero la festa del raccolto, è una tipica tradizione inglese. Attraverso di essa possiamo sviluppare molteplici contenuti e attività interdisciplinari. L’obiettivo di questo lesson plan è quello di introdurre il lessico legato ai vegetali, accennando alle fasi della produzione agricola, dalla semina al raccolto, nelle diverse stagioni. Questa divertente lezione partirà con una caccia al tesoro (scavenger hunt) e si svilupperà con una semplice attività CLIL, in cui verranno trattati contenuti di storia e scienze, sempre privilegiando un apprendimento attivo. Troveremo delle proposte che potremo decidere di sviluppare anche singolarmente, mantenendoci in linea con i contenuti e gli obiettivi relativi alle nostre classi.

Obiettivi di apprendimento:

  • memorizzare il lessico legato a frutta e verdura;

  • formulare semplici frasi per esprimere preferenze e descrivere i vegetali;

  • comprendere la ciclicità della semina e la stagionalità del raccolto.

Argomenti linguistici

  • vocabulary: fruit and vegetables (carrot, potato, cabbage, onion, pumpkin, corn, radish, lettuce, apple, pear), seasons, colours.

materiale

  • materiale fotocopiabile fornito di seguito;

  • colla, forbici, pastelli, cartoncino,gommini adesivi, plastificatrice;

  • cestini e scatole di legno;

  • frutta e verdura.

WARM UP: VEGGIE HUNT

Introduciamo l’argomento in modo attivo attraverso una caccia al tesoro, una vegetables scavenger hunt.

Prima della lezione procuriamoci le seguenti verdure: una carota, una patata, un cavolo, una cipolla, una zucca, una pannocchia, un ceppo di lattuga, una mela e una pera. Con del nastro adesivo incolliamo su ciascuno dei sette ortaggi una lettera, fino a comporre la parola harvest.

Questa fase di riscaldamento prevede che gli alunni trovino le verdure nascoste in classe e utilizzino le lettere per comporre la parola misteriosa.

Prima che gli studenti entrino in classe, però, scriviamo alla lavagna (o alla LIM) la seguente stringa: una H seguita da 6 trattini bassi e dalla parola festival. Decoriamo la scritta aggiungendo delle immagini inerenti all’autunno e al raccolto, come delle foglie, un trattore, un contadino, delle zucche. Le immagini catalizzano l’attenzione degli alunni in breve tempo, già dal loro ingresso in aula, fornendogli inoltre un contesto di riferimento.