Con la Primavera, arriva una delle festività più belle e «dolci», soprattutto per i bambini che non vedono l’ora di abbuffarsi di uova di cioccolato: Easter, la Pasqua che coincide con la prima domenica dopo la prima luna piena dell’equinozio di Primavera, di solito tra marzo e aprile. Proponiamo agli alunni tre attività pasquali legate alle tradizioni della cultura tedesca e di quella inglese.
Obiettivi di apprendimento
- Apprendere e consolidare i nomi dei vocaboli inglesi legati alla Pasqua
- Migliorare la coordinazione occhio-mano
- Ripassare i colori in inglese
Argomenti linguistici
- Vocabulary: Easter
- Colours
EASTER MAZE
materiale
- Materiale fotocopiabile fornito di seguito
- Colori pastello

Tempo necessario
15-20 minuti
Prima della lezione stampiamo una copia della scheda operativa Easter Maze per ciascun alunno, e introduciamo il nuovo vocabulary con l’aiuto delle Easter traditions flashcards.

Scarica qui la scheda operativa Easter Maze e le Easter Traditions Flashcards
Quest’attività è utile a migliorare la coordinazione occhio-mano. Teniamo una scheda operativa davanti a noi, puntiamo all’immagine dei coniglietti e domandiamo: What can you see?
Facciamo lo stesso con le altre immagini: carrots, eggs, hot-cross buns e lily, per far sì che i bambini possano ripetere e memorizzare i nomi degli elementi legati alla Pasqua.
Puntiamo al primo coniglietto e chiediamo: What colour is this bunny?
Aspettiamo la risposta dagli alunni, poi diciamo: Yes, it’s pink!
Seguiamo con il dito il percorso che lo condurrà fino al giglio e diciamo: Look, the pink bunny gets a… What is it? Incitiamo gli alunni a dire: A lily!

Distribuiamo una scheda operativa a ciascun bambino e incitiamoli a svolgere l’esercizio, dicendo: Take the colour pink and help the pink bunny through the maze.
A questo punto chiediamo: What colour is the second bunny?
Aspettiamo ancora una volta la risposta dagli alunni, poi diciamo: Yes, it’s orange! Take the colour orange and help the orange bunny through the maze. What does it get? Hot-cross buns!
E così via, fino a quando tutti i coniglietti avranno raggiunto il premio.
EASTER CARDS
materiale
- Materiale fotocopiabile fornito di seguito
- Colori pastello o pennarello
- Forbici dalla punta arrotondata

Tempo necessario
25 minuti
In Gran Bretagna e nei Paesi anglofoni, con la Pasqua si festeggia anche l’arrivo della Primavera e si inviano ad amici e parenti dei biglietti augurali, le famose Easter cards, perché il termine inglese Easter deriva da un’antica divinità pagana germanica chiamata Eostre, la dea della Primavera.
Prima della lezione fotocopiamo le cards e ne prepariamo una da mostrare agli alunni.

Scarica qui la Easter card da decorare.
Mostriamo ai bimbi la nostra personale Easter card preparata in precedenza, come esempio della craft che andranno a svolgere. È una buona abitudine far vedere agli studenti il lavoretto finito, perché li rende più entusiasti e volenterosi di iniziare, vedendo come sarà bella la loro creazione ultimata.

A questo punto, distribuiamo il modello di Easter card a ciascun alunno e chiediamo loro di colorare sia i disegni, sia la scritta Happy Easter!, molto utile come esercizio di prescrittura.
Una volta che tutti avranno finito di colorare diciamo: Take your scissors and cut the Easter card. Mentre diamo questa istruzione prendiamo le forbici e ritagliamo il nostro biglietto. Infine, mostriamo loro come piegare le card in modo che si aprano e chiudano.
A fine lezione gli alunni avranno delle bellissime Easter cards da regalare ai propri genitori, parenti o amici, secondo la tradizione inglese.
EASTER TREE
materiale
- Colla
- Spago
- Colori
- Carta e vari materiali di recupero
- Forbici dalla punta arrotondata

Tempo necessario
45 minuti
Per l’ultima attività, prenderemo in prestito un’altra tradizione di Pasqua tipica della Germania, creativa e gioiosa, che celebra l’arrivo della Primavera: the Easter Tree! È infatti tradizione decorare gli alberi con tante uova colorate e nastrini appesi ai rami, per dare il benvenuto alla nuova stagione.

L’obiettivo linguistico di questa attività è quello di far utilizzare ai bambini il vocabolario inglese legato alla Primavera e alla festività di Pasqua in modo naturale. Non limitiamo dunque le decorazioni del nostro Easter Tree a delle uova colorate, bensì chiediamo alla classe di riprodurre qualsiasi elemento che rappresenti i nuclei tematici Spring e Easter. Gli alunni saranno immersi nell’operatività del lavoro, e questo permetterà loro di associare a ogni parola un oggetto reale, che loro stessi o i loro compagni avranno costruito, e che resterà certamente più impresso nella loro memoria: chocolate eggs, bunny ears, flowers, butterflies, chicks, e così via.
Se necessario, aiutiamo i bambini a individuare gli elementi decorativi che preferiscono utilizzando le Spring & Easter Fashcards scaricabili.

Scarica qui le Spring & Easter Flashcards
Procuriamoci quindi materiali di recupero e colori per realizzare le nostre originali decorations, e mettiamoci a lavoro! Se ne abbiamo la possibilità, scegliamo come Easter Tree un piccolo alberello nel giardino della scuola, che sia facilmente accessibile ai bambini, o facciamoci aiutare da un collaboratore scolastico se l’albero è troppo alto. Se non abbiamo la possibilità di decorare un vero albero, possiamo disegnarne uno su un cartellone e appendere le decorazioni con lo spago e del nastro adesivo.
Concludiamo la lezione con un girotondo attorno all’Easter Tree, sulle note di una delle tante Easter songs for kids rintracciabili online.
Happy Easter everyone!